Piani Individuali di risparmio pir

Investire nei Piani Individuali di Risparmio PIR: cosa devi sapere

Il 2017 è iniziato con la nascita dei Piani Individuali di risparmio PIR, uno strumento finanziario nuovo che offre vantaggi ai risparmiatori e all’economia italiana. E’ già iniziata la corsa di banche e altri intermediari per far investire i loro clienti in questi prodotti. Come tutte le scelte di investimento da fare, prima di sottoscrivere […]

Piani individuali di risparmio

Piani individuali di risparmio (PIR): quali vantaggi per i risparmiatori?

Hai sentito parlare di Piani individuali di Risparmio abbreviati a PIR e vuoi capire cosa sono, come funzionano e se sono adatti a te?

Dal 1/1/2017 sono stati introdotti questi Piani Individuali di Risparmio (il cui acronimo è PIR) che stando alle attese del governo dovrebbero dare una mano significativa all’economia italiana facendo arrivare finalmente il credito soprattutto alle Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane, offrendo anche dei vantaggi ai risparmiatori che decideranno di investire in tali strumenti. Vediamo cosa prevedono. Continua a leggere

Brexit

Brexit: Quali conseguenze per i tuoi risparmi.

23 giugno ’16 una data che entrerà nei libri di storia e che le generazioni future leggeranno. E’ quella del Brexit ovvero il Referendum col quale la Gran Bretagna ha deciso di uscire fuori dall’Unione Europea (UE).

Oltre ad entrare nella storia politica, entrerà anche nella storia finanziaria dei mercati.

Ci siamo svegliati il 24 giugno ’16 con i Tg che oltre a comunicare il risultato del referendum comunicavano:  Continua a leggere

Bail in

Bail in e Crisi bancarie: le cose da sapere

Era il 27/6/13 e l’Unione Europea buttava le basi del bail in, decidendo gli attori coinvolti in caso di fallimento delle banche.  La notizia all’epoca è passata quasi inosservata tra i risparmiatori:

  • i più attenti (pochi), chiedendo spiegazioni alle banche hanno ricevuto come risposta un: “per noi tutto apposto”.
  • i meno attenti (quasi tutti), si sono accorti di questo provvedimento due anni dopo, nel 2015.

Ecco l’estratto video del TG1 Continua a leggere

Atlante

Fondo Atlante: il pronto soccorso per le banche in crisi!

Fondo Atlante è il nome dato al fondo comune il cui fine è quello di soccorrere le banche in crisi e che rischiano il crack.

Da molti anni il sistema bancario è ormai in difficoltà. Da inizio anno, in particolare con l’entrata in vigore del bail-in, i titoli delle principali banche italiane quotate hanno perso mediamente il 28%, contro una media europea del 16%.

Il grafico sotto mette in raffronto l’indice delle banche Italiane e di quelle europee. Continua a leggere

sistema bancario italiano

Sistema bancario Italiano: luci e ombre di una disfatta

Qual’è la situazione del sistema bancario italiano? C’è da stare tranquilli così come ci viene detto? E se così fosse, perché le banche italiane continuano ad essere sull’onda del ciclone?

Da quando i risparmiatori hanno sentito che i clienti delle quattro banche salvate a novembre 2015 hanno perso i loro risparmi, i più intraprendenti hanno capito che mettere i soldi in una banca piuttosto che in un’altra non è la stessa cosa ed hanno iniziato a ricercare banche più solide; quelli meno intraprendenti invece Continua a leggere