Brexit

Brexit: Quali conseguenze per i tuoi risparmi.

23 giugno ’16 una data che entrerà nei libri di storia e che le generazioni future leggeranno. E’ quella del Brexit ovvero il Referendum col quale la Gran Bretagna ha deciso di uscire fuori dall’Unione Europea (UE).

Oltre ad entrare nella storia politica, entrerà anche nella storia finanziaria dei mercati.

Ci siamo svegliati il 24 giugno ’16 con i Tg che oltre a comunicare il risultato del referendum comunicavano:  Continua a leggere

Dove investire

Dove investire oggi i soldi con i tassi bassi?

Tassi di interesse bassi, obbligazioni e titoli di stato che non rendono più come una volta, banche in difficoltà, mercati finanziari ballerini, sono queste le condizioni in cui oggi il risparmiatore si trova e che lo rendono sfiduciato e disorientato al punto che si chiede: dove investire oggi i soldi? Non è meglio metterli sotto il materasso o sotto il mattone?

Prima di capire dove investire i soldi, capiamo perché i tassi di interesse sono scesi e come puoi approfittarne da questo scenario. Continua a leggere

banca centrale europea

La Banca Centrale Europea sorprende i mercati

Riuscirà il presidente della Banca Centrale europea (BCE), Mario Draghi a far ripartire la stentata crescita economica e l’inflazione in Europa?

Consapevole della situazione economica europea, in cui l’inflazione non ne vuole sapere a risalire e la crescita economica è al lumicino, il presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi ha varato una serie di misure espansive per far partire la crescita e alzare l’inflazione sino al 2% nel medio termine.

Ecco le mosse intraprese per rilanciare l’economia: Continua a leggere