Bail in

Bail in e Crisi bancarie: le cose da sapere

Era il 27/6/13 e l’Unione Europea buttava le basi del bail in, decidendo gli attori coinvolti in caso di fallimento delle banche.  La notizia all’epoca è passata quasi inosservata tra i risparmiatori:

  • i più attenti (pochi), chiedendo spiegazioni alle banche hanno ricevuto come risposta un: “per noi tutto apposto”.
  • i meno attenti (quasi tutti), si sono accorti di questo provvedimento due anni dopo, nel 2015.

Ecco l’estratto video del TG1 Continua a leggere

Atlante

Fondo Atlante: il pronto soccorso per le banche in crisi!

Fondo Atlante è il nome dato al fondo comune il cui fine è quello di soccorrere le banche in crisi e che rischiano il crack.

Da molti anni il sistema bancario è ormai in difficoltà. Da inizio anno, in particolare con l’entrata in vigore del bail-in, i titoli delle principali banche italiane quotate hanno perso mediamente il 28%, contro una media europea del 16%.

Il grafico sotto mette in raffronto l’indice delle banche Italiane e di quelle europee. Continua a leggere

sistema bancario italiano

Sistema bancario Italiano: luci e ombre di una disfatta

Qual’è la situazione del sistema bancario italiano? C’è da stare tranquilli così come ci viene detto? E se così fosse, perché le banche italiane continuano ad essere sull’onda del ciclone?

Da quando i risparmiatori hanno sentito che i clienti delle quattro banche salvate a novembre 2015 hanno perso i loro risparmi, i più intraprendenti hanno capito che mettere i soldi in una banca piuttosto che in un’altra non è la stessa cosa ed hanno iniziato a ricercare banche più solide; quelli meno intraprendenti invece Continua a leggere

bad-bank

Bad Bank: cos’è e come funziona?

bad bank, letteralmente significa banca sporca. Per renderti l’idea è come il centro si smaltimento di rifiuti tossici e radioattivi. In questa bad bank vengono riversati tutti quei titoli tossici delle banche che non riescono a ripulirsi da soli.

Il sistema bancario italiano ha tanti prestiti non rimborsati. Sono soldi che le banche hanno prestato agli amici imprenditori, alle famiglie e questi non glieli hanno più restituiti. Per dare un nome a tutto ciò, è stato coniato il termine evocativo: “sofferenze”, cioè soldi che le banche hanno perso definitivamente. Continua a leggere

banche-sono-tutte-uguali

Le banche non sono tutte uguali. Ecco perchè

Perchè le banche non sono tutte uguali e devi iniziare ad interessarti nel cercare più sicurezza prima che i tuoi risparmi vanno in fumo?

Ogni giorno e ultimamente sempre più spesso, incontrando i clienti, amici o persone mi capita di sentire dire loro che: Continua a leggere

banca-sicura

Come scegliere una banca sicura per i tuoi risparmi in 3 mosse.

Dal 1/1/2016 è entrato in vigore il Bail-in (ovvero il salvataggio interno). In altre parole significa che se la banca dove sei cliente dovesse avere difficoltà economiche i tuoi soldi potrebbero essere presi per salvare la banca. Diventa quindi estremamente importante sapere come scegliere una banca sicura prima che i tuoi risparmi vadano veramente in fumo.

Non ti sto parlando di fantascienza ma di fatti realmente accaduti. avrai sicuramente visto Continua a leggere